Il Territorio

La si può definire una olivicoltura eroica quella praticata dalla famiglia Nieddu, che svolge tutte le lavorazioni manualmente, una bella sfida per un territorio collinare con forti pendenze, caratterizzato da terrazzamenti in muratura di pietra a secco, riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

Bolotana è un piccolo borgo che sorge su colline granitiche sovrastato dalla catena montuosa del Marghine, un ambiente dai paesaggi multiformi con le sue foreste, oliveti, sorgenti e vari corsi d’acqua.
Gli oliveti sono localizzati in una fascia che va dai 300 ai 700 metri sul livello del mare su terreni granitici , che godono di un ottimale esposizione al sole e agli agenti atmosferici. Il territorio circostante è disseminato di siti e reperti archeologici, testimonianza della presenza dell’uomo nella zona fin dalla preistoria.

Torna in alto